SleepLab ed Ergocert

SleepLab ed Ergocert: il riposo certificato
sleeplab logo

Il Good Night’s SleepLab è un centro di ricerca unico in Europa, nato dalla collaborazione con l’Istituto AEH – Centro di medicina per il Lavoro, Ergonomia e Igiene – di Schänis, in Svizzera, che testa e valuta tutti i prodotti Hilding Anders e Bedding sulla base di 4 criteri: ergonomia, durata, igiene e clima.

ERGONOMIA

Affinché la colonna vertebrale si rilassi durante la notte è necessario che il materasso si adatti al profilo del corpo. Il Good Night’s SleepLab esamina il livello di comfort, la tipologia di supporto e il grado di benessere per ottenere un sistema di riposo calibrato sulle esigenze specifiche di ogni individuo.

DURATA

La qualità e l’efficienza dei materiali utilizzati sono di basilare importanza nella progettazione di un buon materasso. I componenti sono sottoposti a un sistema di simulazione che registra il grado di usura nel lungo termine: l’obiettivo è fornire un prodotto di alta qualità che duri negli anni.

IGIENE

L’igiene del materasso è importante non solo per chi soffre di allergie, ma affinché tutti si possano risvegliare rinvigoriti dopo una buona notte di riposo. Per prolungare la piacevole sensazione di freschezza e pulizia, viene testata in laboratorio la resistenza ai batteri, agli acari, alle muffe e agli odori.

CLIMA

Per riposare bene e in modo salutare è fonda-mentale mantenere una corretta temperatura sotto le lenzuola; per questo vengono testati il passaggio dell’aria, il livello di assorbimento dell’umidità e la regolazione della temperatura di tutti i materassi.

 

Gli stessi prodotti sono sottoposti a rigorosi test di conformità presso l’Ente di Certificazione per l’Ergonomia Ergocert, spinoff dell’Università di Udine ed accreditato Accredia, che prevedono l’utilizzo di appositi tappetini barometrici X-Sensor che analizzano la distribuzione della pressione del corpo nelle varie aree del materasso su un campione rappresentativo di utenti differenti per caratteristiche fisiche.

LIVELLO DI COMFORT

Attraverso un apposito indice, viene verificato il livello di comfort garantito all’utente durante l’utilizzo del sistema letto.

TEST DI ERGONOMIA

I test di ergonomia sono un prerequisito per il rilascio della certificazione “Dispositivo Medico CE”. Vengono testate le proprietà ergonomiche dei materassi, confrontando il livello di pressione registrato sulla superficie di riposo con il livello di pressione di occlusione capillare, che se superato per un certo lasso di tempo può generare lesioni da decubito.

Ergo azz.bianco italiano orizz
AdobeStock 615612955 min 1

Cerca il rivenditore più vicino

Trova il Rivenditore Bedding Più Vicino a Te